L'Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Sassari ha partecipato con entusiasmo e impegno al Salone dell’Orientamento organizzato dall’Università degli Studi di Sassari, che si è svolto il 3 e 4 aprile 2025, presso il Polo Bionaturalistico di Piandanna. Un’occasione preziosa per incontrare centinaia di studenti delle scuole superiori del nord Sardegna, pronti a compiere il passo verso l’università.
Presente con un proprio stand informativo, ERSU Sassari ha distribuito materiale illustrativo, gadget e risposto alle numerose domande degli studenti, offrendo chiarimenti su borse di studio, servizi abitativi, ristorazione universitaria e opportunità di mobilità internazionale. Lo staff dell’Ente ha svolto un ruolo fondamentale nel fornire informazioni utili e nel raccontare il funzionamento dell’ERSU, contribuendo a rendere più consapevole la scelta del percorso universitario da parte dei giovani visitatori.
La partecipazione dell’ERSU di Sassari si inserisce all’interno delle Giornate Nazionali del Diritto allo Studio, promosse da ANDISU (Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario), che quest’anno hanno avuto come tema portante "La mobilità internazionale". Un argomento strategico per il futuro accademico e professionale degli studenti, a cui l’Ente dedica da anni una particolare attenzione.
La conclusione delle Giornate Nazionali si è tenuta ad Ancona il 4 aprile, in concomitanza con l’Erasmus Generation Meeting 2025, la più grande conferenza europea sul programma Erasmus+, dove ERSU Sassari è stato presente con il suo Presidente Daniele Maoddi. Proprio ad Ancona, Maoddi è stato eletto all’unanimità nell’esecutivo nazionale di ANDISU, in rappresentanza dell’Ente e della Sardegna.
L’impegno dell’ERSU Sassari nel promuovere il diritto allo studio si conferma costante e sempre più orientato verso la prossimità agli studenti, l’internazionalizzazione e la costruzione di un sistema universitario inclusivo e accessibile. La presenza attiva all’interno di eventi nazionali e territoriali ne è una chiara testimonianza.