ERSU Sassari accoglie gli studenti Erasmus+ : la welcome dinner tra tradizione, ospitalità e identità locale

Dettagli della notizia

L’iniziativa, divenuta appuntamento consolidato nel calendario delle attività di accoglienza, ha rappresentato un momento significativo di incontro e condivisione tra la comunità universitaria locale e i giovani studenti provenienti da numerosi Paesi.

Data:

27 ottobre 2025

In un clima di accoglienza e valorizzazione delle eccellenze territoriali, l’ERSU, in sinergia con l’associazione ESN – Erasmus Student Network Sassari, ha promosso la tradizionale Cena di Benvenuto dedicata agli studenti Erasmus+ giunti a Sassari per intraprendere un percorso di studio e crescita personale, ospitata venerdì 24 ottobre scorso presso la Mensa Universitaria di via dei Mille.

“È importante far sentire a casa loro fin dai primi giorni i ragazzi che arrivano a Sassari da diversi Paesi per una esperienza di studio e di vita presso la nostra comunità universitaria, questo  anche sostenendo  l' Associazione Esn che svolge un servizio molto importante a favore degli studenti stranieri” ha dichiarato il Presidente di ERSU Sassari, Daniele Maoddi.

La serata ha offerto agli ospiti un’esperienza immersiva nella cultura gastronomica sarda, attraverso un menù appositamente ideato dagli chef dell’ERSU, che ha valorizzato i sapori autentici della tradizione regionale con l’impiego di materie prime di alta qualità.

L’evento ha visto la partecipazione istituzionale del Presidente e dei Consiglieri dell’ERSU Sassari, dei Dirigenti Mauro Deidda e Antonfranco Temussi. Presenti, inoltre, autorevoli rappresentanti del mondo accademico e delle istituzioni civili: il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Sassari, Prof. Gavino Mariotti; il Direttore Generale dell’Ateneo, Dott. Giovanni Maria Soro; l’Assessora comunale Dott.ssa Maria Francesca Fantato; la Presidente della Commissione Cultura del Comune di Sassari, Dott.ssa Vannina Masia; il Garante degli Studenti, Dott. Massimo Pintus; il Prof. Mauro Masala in rappresentanza del Conservatorio di Musica “Luigi Canepa” e il Dott. Savio Regaglia, responsabile dell’Ufficio Relazioni Internazionali dell’Università.

Un sentito ringraziamento è stato rivolto, dal Presidente Daniele Maoddi, a tutti i collaboratori dell’ERSU Sassari per l’impegno profuso nell’organizzazione dell’iniziativa, al personale della società Vivenda per la preziosa collaborazione, ai musicisti Gian Christian Cherchi e Dario Pinna che hanno contribuito a rendere l’atmosfera ancora più accogliente e soprattutto agli studenti, i veri protagonisti della serata.

Attraverso questo momento di convivialità, l’ERSU di Sassari rinnova il proprio impegno nel favorire l’integrazione e il benessere degli studenti internazionali, promuovendo al contempo la cultura e le tradizioni del territorio.

Immagine dell’evento
Immagine dell’evento

Ultimo aggiornamento: 27/10/2025, 12:32