Daniele Maoddi, Presidente di ERSU Sassari, entra a far parte dell'esecutivo nazionale di ANDISU (Associazione nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario) in rappresentanza di ERSU Sassari e della Sardegna. L'elezione è avvenuta ad Ancona, nel corso del Consiglio Nazionale del 3 aprile 2025.
Maoddi ha espresso gratitudine per la fiducia ricevuta, rivolgendosi in particolare all'ERSU di Cagliari e al suo Presidente, Cosimo Ghiani, per il supporto e la condivisione di un percorso che mette al centro la comunità studentesca universitaria sarda e la sua rappresentanza all'interno di ANDISU.
Durante lo stesso Consiglio Nazionale, Emilio Di Marzio è stato eletto all'unanimità nuovo Presidente di ANDISU. Maoddi ha voluto ringraziare anche il past president, Alessandro Ciro Sciretti, per la determinazione e l'entusiasmo dimostrati durante il suo mandato.
"Il programma di Emilio Di Marzio si caratterizza per un forte impegno verso l’inclusione e il potenziamento dei servizi agli studenti, una linea che condivido pienamente" ha dichiarato Maoddi. "INCLUSIONE, CONDIVISIONE e CURA sono state le parole chiave della giornata, riprese nell’intervento del nuovo Presidente."
Nel suo discorso, Maoddi ha evidenziato l'importanza di fare rete attraverso ANDISU, considerata un ponte fondamentale per la condivisione di esperienze, buone prassi e idee. Ha inoltre sottolineato due concetti chiave: PROSSIMITÀ e INCONTRO. "Prossimità verso le periferie umane e le fragilità esistenziali, e vita universitaria come Incontro con la 'I' maiuscola: con gli altri, con la vita associativa studentesca, con le esperienze di comunità" ha affermato.
Il Presidente di ERSU Sassari ha poi ribadito la sua visione di un Ente in ascolto, capace di intercettare e rispondere ai bisogni degli studenti. "Il primo Consiglio Nazionale 2025, ospitato nella splendida sede di ERDIS Marche, rappresenta un punto di partenza per un cammino condiviso, ricco di idee e progetti per il futuro" ha aggiunto. Il confronto si è rivelato prezioso, in sintonia con le Giornate DSU in corso ad Ancona, con l'obiettivo di costruire un sistema sempre più vicino alle esigenze degli studenti.
Il neo Presidente di ANDISU, Emilio Di Marzio, ha sottolineato l’urgenza di una nuova fase per il diritto allo studio universitario. "Dobbiamo metterci in ascolto delle fragilità emotive, delle diversità che generano solitudini, delle difficoltà motorie, delle precarietà e dei bisogni degli studenti" ha dichiarato.
Con questo spirito di collaborazione e condivisione, Maoddi ha augurato buon lavoro al nuovo Presidente e a tutta la squadra di ANDISU per le sfide future.