UNINUORO. L' ERSU di Sassari riapre sportello studenti

Dettagli della notizia

La convenzione sottoscritta ieri a Nuoro dal Presidente Ersu Daniele Maoddi e dal Commissario di Uninuoro Ivan Paglia.

Data:

12 marzo 2025

L’iniziativa nasce dalla volontà di offrire un punto di riferimento stabile agli studenti universitari della zona, garantendo supporto per borse di studio, alloggi, servizi mensa e altre opportunità offerte dall’Ente per il diritto allo studio.

La riattivazione dello sportello è frutto della convenzione sottoscritta l’11 marzo 2025 dal Presidente dell’ERSU di Sassari, Daniele Maoddi, e dal Commissario di UNINUORO , Ivan Paglia. Grazie a questo accordo, a partire dal mese di aprile, una funzionaria dell’ERSU sarà presente a Nuoro per tre giorni alla settimana, mentre nei restanti giorni sarà attivo un servizio digitale per rispondere alle esigenze degli studenti.

"Si tratta di una scelta che il Consiglio di Amministrazione dell'Ersu da me presieduto ha voluto fortemente per dare un segnale a Nuoro e alla sua comunità studentesca – commenta il Presidente Daniele Maoddi - Vogliamo andare incontro agli studenti e alle loro famiglie, sia a quelli iscritti ai corsi di Uninuoro ma anche agli studenti iscritti presso i corsi di Sassari e che vivono a Nuoro e nei comuni del Nuorese e dell'Ogliastra che avranno ora un punto di riferimento in loco per i servizi Ersu. Una nostra funzionaria sarà presente a partire dal mese di aprile al fine di fornire tutte le informazioni necessarie sui bandi borse di studio, alloggio, fitto casa, premi di laurea, sussidi straordinari, attività culturali per le associazioni universitarie e viaggi di istruzioni e tutte le altre opportunità che l'Ersu offre agli studenti. La storia, la cultura e l'identità di questo territorio meritano tutta l'attenzione possibile e le nuove prospettive offerte anche dal progetto legato a Einstein Telescope peraltro possono e devono senz'altro generare un nuovo fermento culturale e formativo nei territori della Sardegna Centrale”

Anche il Commissario di UniNuoro, Ivan Paglia, ha espresso soddisfazione: « La presenza dell’ERSU garantisce il collegamento tra consorzio, università e studenti. Il servizio è un elemento in più per far decidere i giovani diplomati a scegliere la nostra sede. Ci sono buoni motivi per pensare che sia il primo di una serie di nuovi indirizzi di studio, grazie all’iniziativa interdisciplinare nei due atenei maggiori dell’isola. Si tratta di una scelta e di un segnale importante in un contesto dove l'Università a Nuoro deve necessariamente avere delle prospettive di crescita nel campo della didattica e della ricerca. E' fondamentale la collaborazione delle istituzioni al fine di garantire tutta una serie di servizi agli studenti che frequentano l'Università a Nuoro e una sempre maggiore attenzione verso una realtà universitaria che ha tante ragioni per credere nel proprio futuro”.

Un ulteriore passo avanti in questa direzione sarà la creazione della Fondazione per l’Università a Nuoro, prevista per la primavera, che contribuirà al consolidamento del ruolo della città come centro universitario di riferimento per la Sardegna Centrale.

 Presidente Ersu Daniele Maoddi e Commissario di Uninuoro Ivan Paglia.
Presidente Ersu Daniele Maoddi e Commissario di Uninuoro Ivan Paglia.

Ultimo aggiornamento: 12/03/2025, 12:46