La giornata si aprirà con i saluti istituzionali di:
- Desirè Alma Manca, Assessora regionale del Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale della RAS
- Ilaria Portas, Assessora della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
- Eleonora Janiri e Leonardo Colucci, rappresentanti della Commissione Europea
Seguiranno gli interventi dedicati al ruolo del Fondo Sociale Europeo Plus per l’inclusione, con la partecipazione di:
- Delfina Spiga, Autorità di Gestione del PR FSE+ Sardegna 2021-2027
- Alessandro Corrias, Direzione del servizio Politiche per la formazione terziaria e per la gioventù della RAS
Un momento significativo sarà dedicato al progetto “Borse di studio Ersu – Progetti Europa 27”, che rappresenta un esempio concreto di sostegno agli studenti e di valorizzazione delle opportunità offerte dal FSE+.
Nella sessione , dedicata alle “Storie di inclusione, Testimonianze e buone pratiche”, interverrà Antonfranco Temussi, Direttore amministrativo dell’ERSU di Sassari, portando la testimonianza dell’Ente regionale sul ruolo delle borse di studio e delle politiche di inclusione per gli studenti universitari. La sua partecipazione all’evento sottolinea l’impegno dell’ERSU di Sassari nel promuovere pari opportunità e nel favorire l’accesso all’istruzione superiore come strumento di crescita sociale e culturale.