Ersu Sassari presente all'evento "Il Polo Universitario Penitenziario Uniss: stato del progetto e sfide future

Dettaglio dell'evento

Ersu Sassari sostiene e sarà presente, con un proprio slot di intervento, all'evento "Il Polo Universitario Penitenziario Uniss: stato del progetto e sfide future" organizzato dal polo Penitenziario dell'università di Sassari

Cos'è

Martedì 8 alle 11 presso l'Aula Magna di Uniss prende il via una giornata di lavori volta ad illustrare le attività del PUP Uniss, guidato dal delegato retorale Prof. Emanuele Farris.

Ersu Sassari, che collabora da oltre dieci anni con il Polo Penitenziario, sostenendo specialmente la didattica a distanza per le persone sottoposte ad un regime di detenzione in carcere, sarà presente ai lavori attraverso il Dott. Antonio Francesco Temussi, dirigente dei servizi amministrativi, che, oltre a fare un bilancio della sinergia tra le due istituzioni a tutela del diritto allo studio,  illustrerà un importante progetto in avvio per la prima volta per quest'anno accademico dal titolo "LiberArte".

Studiare in carcere
Studiare in carcere

A chi è rivolto

L'evento ha valenza didattica all'interno del corso di Metodologia della Ricerca Educativa (Laurea in Scienze  dell'Educazione, DISSUF), corso di Ricerca Sociale e Sviluppo di Comunità (Laurea Magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali, DUMAS), corso di Diritto Pubblico Comparato (Laurea Magistrale in Lettere, Filologia Moderna e Industria Culturale, DUMAS), corso di Diritto Penitenziario (Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza). Inoltre ha validità quale attività propedeutica al tirocinio pratico per il corso di Laurea in Servizio Sociale (DUMAS) per 0,5 CFU.
Progetto realizzato con il sostegno finanziario di: MIUR, ERSU Sassari, Fondazione di Sardegna, Diocesi di Alghero-Bosa.

Luogo

Aula Magna di Università di Sassari

Piazza Università, 21, 07100 Sassari SS, Italia

Date e orari

08 novembre 2022

ore 11:00 - Inizio evento
ore 13:30 - Fine evento

Ultimo aggiornamento: 28/06/2024, 10:23