Cos'è
Un diritto allo studio sostanziale, effettivo e concreto, reso tale solo con la collaborazione di tutti. Questa la promessa di ANDISU alla quale hanno risposto, contemporaneamente, gli organismi regionali promuovendo e intensificando incontri, seminari e proponendo proposte e soluzioni nel mese di aprile.
Una settimana di full immersion nelle opportunità e negli strumenti da offrire per garantire il Diritto allo Studio: dal 19 al 21 aprile gli organismi del DSU hanno organizzato le Giornate Nazionali del Diritto allo Studio Universitario, ciascuna nella propria regione, tutte legate dallo stesso unico obiettivo.
Presso le sedi degli organismi o nei locali delle varie facoltà e scuole italiane si sono susseguiti webinar, workshop e presentazioni rivolte agli studenti, in particolare a quelli in procinto di diplomarsi, per illustrare le opportunità rese disponibili dagli associati ANDISU a tutela del Diritto allo Studio.
A chi è rivolto
Non solo orientamento ai percorsi universitari, ma un approfondimento sulle borse di studio e su come accedervi oltre che un’analisi sugli altri strumenti preziosi correlati, spesso non conosciuti dai giovani studenti.
Gli incontri sono stati anche l’occasione per riflettere sulle sfide, sempre maggiori, che il mondo del DSU si trova ad affrontare e su come gestirle, anche in relazione al supporto del PNRR.